Luglio – “CARNEVALE ESTIVO DEL BRIGANTINO”
Brigantino è la maschera ufficiale del carnevale, creata nel 2000, ed è stata riconosciuta a livello nazionale nel 2013 nell’occasione del raduno “maschere italiane a Parma”.
Tale maschera è rappresentativa del nostro territorio: tuta a righe bianche e rosse (utilizzata dagli uomini agli inizi del secolo scorso come costume da bagno), mantello azzurro che simboleggia il cristallino mare dello Ionio, il cappello da giullare come simbolo di goliardia, un forchettone alla cui sommità sono infilzati un fegatino e un pezzo di salsiccia (prodotti tipici) e infine il suo volto a forma di sole indica la gioia di vivere tipica degli abitanti della nostra terra.
Il corteo mascherato, composto in prevalenza da gruppi mascherati, si snoda per le strade del paese che prendono vita e si animano di colori, odori, musica e arte.
Con il caldo dell’estate pugliese mascherarsi è più facile, divertente e l’atmosfera si trasforma in quella dei carnevali caraibici. In quei giorni Crispiano assume un aspetto completamente diverso anche grazie alle decorazioni a festa disposte lungo il percorso.
L’originalità del nostro carnevale, uno dei primi ad essere organizzato nel periodo estivo, è da attribuire all’idea innovativa di abbinare alla promozione dei prodotti gastronomici tipici(la carne, prodotti caseari, il vino), anche lo spettacolo e la voglia di coinvolgere la cittadinanza che partecipa alla manifestazione con gruppi mascherati.
[URIS id=362]